In questo spazio puoi trovare tutto quello che ti serve per una migliore assistenza
Qui sono raccolte tutte le informazioni utili per chi opera in Sanità
Via Giovanni Paolo II - 20025 Legnano Tel. 0331/449111 |
Via Canazza s/n. - 20025 Legnano Tel. 0331/449111 |
Via Al Donatore di Sangue, 50 - 20013 Tel. 02/979631 |
Via Badi, 4 - 20012 Cuggiono Tel. 02/97331 |
P.zza Mussi, 1 - 20081 Abbiategrasso Tel. 02/94861 |
Informazioni sulla Campagna vaccinale antinfluenzale
Fragilità e Disabilità
![]() | Via Giovanni Paolo II - 20025 LegnanoTel. 0331/449111
|
Scarica il pieghevole dell'Ospedale |
Come raggiungere l'Ospedale Nuovo di Legnano: | |
---|---|
Mezzo Proprio | Bus - Line H |
| E' attiva da STIE s.p.a. la "linea H" che collega Largo Tosi in Legnano con la nuova sede ospedaliera. Orari, fermate e tariffe sono consultabili sul sito www.stie.it |
![]() | Via Canazza s/n. - 20025 LegnanoTel. 0331/449111
|
Scarica il pieghevole dell'Ospedale |
Come raggiungere l'Ospedale di Legnano - vecchia sede: | |
---|---|
Mezzo Proprio | Mezzi Pubblici |
| Stazione FFSS di Legnano (linea ferroviaria Milano - Varese). Autobus STIE - ATINOM |
![]() |
Via Al Donatore di Sangue, 50 20013 MagentaTel. 02/979631 - Fax 02/97963373
|
Scarica il pieghevole dell'Ospedale |
Come raggiungere l'Ospedale di Magenta: |
|
---|---|
Mezzo Proprio | Mezzi Pubblici |
|
Stazione FFSS di Magenta (linea ferroviaria Milano-Torino) Autobus ATM - ATINOM |
![]() |
Via Badi, 4 - 20012 CuggionoTel. 02/97331
|
Scarica il pieghevole dell'Ospedale |
Come raggiungere lo Stabilimento Ospedaliero di Cuggiono: |
|
---|---|
Mezzo Proprio | Mezzi Pubblici |
|
Stazione FFSS di Magenta (linea ferroviaria Milano - Torino) proseguire in autobus ATM per Cuggiono Stazione Ferrovie Nord di Castano Primo - proseguire in autobus ATINOM per Cuggiono Autobus ATM - ATINOM |
![]() |
P.zza Mussi, 1 20081 AbbiategrassoTel. 02/94861 - Fax 02/9486227
|
Scarica il pieghevole dell'Ospedale |
Come raggiungere lo Stabilimento Ospedaliero di Abbiategrasso:: |
|
---|---|
Mezzo Proprio | Mezzi Pubblici |
|
Stazione FFSS di Abbiategrasso (linea ferroviaria Milano P.ta Genova-Mortara/Alessandria) |
![]() | Poliambulatorio di Parabiago |
INDIRIZZI E RECAPITI STRUTTURE DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DELLE DIPENDENZE
CARTA DEI SERVIZI ED ALTRA MODULISTICA
SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA (SPDC) OSPEDALE NUOVO
VIA GIOVANNI PAOLO II LEGNANO
TEL.
CENTRO PSICOSOCIALE (CPS) LEGNANO
VIA RONCHI 103 LEGNANO
TEL.
CENTRO PSICOSOCIALE (CPS) PARABIAGO
VIA SPAGLIARDI 19 PARABIAGO
TEL.
CENTRO PSICOSOCIALE (CPS) CUGGIONO
MONOBLOCCO OSPEDALE CUGGIONO PAD 29 2°PIANO
TEL.
COMUNITA’ PROTETTA AD ALTA ASSISTENZA 1 (CPA) PARABIAGO
VIA COLLEGIO 12 PARABIAGO
TEL.
COMUNITA’ PROTETTA AD ALTA ASSISTENZA 2 (CPA) PARABIAGO
VIA COLLEGIO 16 PARABIAGO
TEL.
COMUNITA’ RIABILITATIVA A MEDIA ASSISTENZA (CRM) LEGNANO
VIA RONCHI 103 LEGNANO
SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA (SPDC) OSPEDALE DI MAGENTA
VIA AL DONATORE DI SANGUE 50 MAGENTA
TEL.
CENTRO PSICOSOCIALE (CPS) MAGENTA
VIA FORNAROLI 67 MAGENTA
CENTRO PSICOSOCIALE (CPS) ABBIATEGRASSO
VIA SAURO 5 ABBIATEGRASSO
COMUNITA’ RIABILTIATIVA AD ALTA ASSISTENZA (CRA) MAGENTA
VIA FORNAROLI 69 MAGENTA
COMUNITA’ RIABILITATIVA A MEDIA ASSISTENZA (CRM) MAGENTA
VIA ROSSINI 33 MAGENTA
SERVIZI TERRITORIALI PER LE TOSSICODIPENDENZE (SERT) MAGENTA
VIA AL DONATORE DI SANGUE 50 MAGENTA
SERVIZI TERRITORIALI PER LE TOSSICODIPENDENZE (SERT) PARABIAGO
VIA SPAGLIARDI 19 PARABIAGO
NUCLEO OPERATIVO PER LE ALCOL DIPENDENZE (NOA) LEGNANO
VIA CANAZZA N. 1 LEGNANO - 4° piano palazzina ex materno-infantile
NUCLEO OPERATIVO PER LE ALCOL DIPENDENZE(NOA) ABBIATEGRASSO
VIA DONATORI DI SANGUE 2 ABBIATEGRASSO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (NPIA) LEGNANO
VIA FERRARIS 33 LEGNANO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (NPIA) ABBIATEGRASSO
VIA SAURO 5 ABBIATEGRASSO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (NPIA) OSPEDALE DI MAGENTA
VIA AL DONATORE DI SANGUE 50 MAGENTA
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (NPIA CUGGIONO)
MONOBLOCCO OSPEDALE CUGGIONO PAD 29 2° PIANO
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (NPIA) PARABIAGO
VIA XI FEBBRAIO 31 PARABIAGO
![]() |
Servizi territoriali di Legnano
Servizi territoriali di Castano Primo
Servizi territoriali di Magenta
Servizi territoriali di Abbiategrasso |
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021
Dal 6 novembre 2020, ASST Ovest Milanese avvia la Campagna vaccinale stagionale contro l’influenza 2020/2021.
La vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela della loro salute, sia per semplificare la gestione e le diagnosi tra i casi sospetti COVID-19 e i casi di influenza stagionale, i cui sintomi sono tra loro molto simili.
Le vaccinazioni antinfluenzali saranno erogate:
• dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Famiglia che aderiscono alla campagna: in questo caso è consigliato verificare le modalità dell’offerta presso il proprio Medico di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta;
• presso i Centri vaccinali delle ASST;
•nei luoghi individuati dalle ASST/ATS con la collaborazione dei Comuni.
Elenco delle categorie per le quali è offerta gratuitamente la vaccinazione:
• Donne in gravidanza o post partum
• Pazienti Fragili ad alto rischio di qualsiasi età
• Soggetti dai 65 anni (nati a partire dal 1955)
• Bambini da 6 mesi ai 6 anni
Inoltre, a fine Campagna Vaccinale:
• Adulti 60 - 64 anni sani (attualmente non prenotabili)
• Vaccinazioni in co-pagamento per tutte le altre fasce di età (attualmente non prenotabili)
Prenotazioni delle vaccinazioni antinfluenzali
La vaccinazione antinfluenzale viene effettuata ESCLUSIVAMENTEsu prenotazione. Le modalità di prenotazione per vaccinarsi sono le seguenti:
•Telefonicamente: numero verde regionale 800.638.638 (oppure 02.999.599 da cellulare) dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.
• Online sul sito
https://prenotasalute.regione.lombardia.it
• Tramite “App Salutile Prenotazioni”
Al fine di evitare assembramenti si invitano i cittadini ad utilizzare le modalità sopra descritte ed a non recarsi autonomamente ai centri vaccinali presso cui NON è possibile prendere appuntamenti.
Per tutte le informazioni consultare i seguenti siti: https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/
(sito di Regione Lombardia)
http://www.asst-ovestmi.it/home/vaccinazioni
(sito di A.S.S.T. Ovest Milanese)
Comportamenti corretti per la prevenzione dell’influenza
Le semplici e fondamentali misure comportamentali per la prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze, sono:
• Lavaggio frequente delle mani
• Buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, usare fazzoletti monouso e lavarsi le mani)
• Isolamento volontario a casa in presenza di malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale, contattando i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta.
IN MANUTENZIONE ..............