La Struttura svolge la propria attività chirurgica, diagnostica e terapeutica sia in elezione che in urgenza attraverso ricoveri ospedalieri h24, ambulatori e DH. Gestisce i pazienti affetti da patologie acute, croniche e degenerative dell'occhio
Siamo un team di oculisti, infermieri di reparto e sala operatoria, esperti nella diagnosi e il trattamento precoce delle malattie oculari acute e nella gestione (diagnosi, cura e assistenza) delle patologie oculari complesse.
Ci occupiamo della gestione clinica di malattie oculari di natura medica e svolgiamo attività chirurgica per patologie del segmento anteriore e posteriore dell’occhio.
Lavoriamo talora in equipe con altre Unità Operative del Dipartimento di Neuroscienze quali la Neurologia nell’ambito delle patologie infiammatorie, vascolari e autoimmuni, la Neurochirurgia, la Chirurgia Maxillo Facciale, l'Otorinolaringoiatria nell’ambito delle patologie traumatiche e neoplastiche, ma anche con altre specialità dell’Area Medica: Medicina Interna, ecc.
L’oculistica di Abbiategrasso svolge inoltre ricerca clinica e in particolare su:
La Degenza dell' Unità Operativa di Oculistica è sita presso:
A. Oculistica Degenza Ordinaria: i letti si trovano presso il reparto di Chirurgia a medio/alta intensità di cure – 2° piano palazzina Y dove avviene la degenza per gli interventi di chirurgia oftalmica maggiore (prevalentemente retinici) o la degenza per malattie oculari gravi che richiedano un periodo di osservazione.
B. Attività di Day Hospital e di BIC (interventi di cataratta / glaucoma / ch. palpebrale) presso il 4° piano palazzina Z (ala Chirurgia medio breve) dove avviene la degenza per gli interventi di chirurgia ambulatoriale.
C. Attività Ambulatoriale sita al 4° piano palazzina Z (ala Reparto Oculistica) dove si effettuano prestazioni cliniche (visite) e strumentali (OCT- FAG- laser)
A - In Degenza Ordinaria vengono ricoverati pazienti affetti da patologie oculistiche per:
Negli ultimi 5 anni sono stati effettuati dai chirurghi dell’U.O Oculistica di Abbiategrasso più di 7000 interventi di cataratta, 700 vitrectomie, 80 interventi per glaucoma, 35 trapianti di cornea, solo per citare i più comuni interventi effettuati.
C - In DH ora denominato Day Surgery vengono ricoverati pazienti che necessitano di:
D - L’attività Ambulatoriale comprende:
D1 - interventi chirurgici che possono essere eseguiti ambulatoriamente:
D2 - diversi ambulatori clinici e strumentali:
Tutte le prestazioni a carico del SSN vengono prenotate presso CUP (anche telefonicamente)
Se si è già in possesso di una valutazione specialistica che richieda un particolare intervento, per la prenotazione degli interventi è possibile recarsi direttamente presso il reparto (dalle 9 alle 14.00 nei giorni feriali) o telefonare allo 02-9486202.
Inoltre è possibile prenotare ed effettuare prestazioni di laser terapia argon per svariate patologie retiniche (trattamento di lesioni retiniche, retinopatia diabetica, esiti di occlusioni venose della retina) e trattamento yag laser di iridotomia (per glaucomi ad angolo stretto) e capsulotomia (per cataratta secondaria)
FABIO FERENTINI Direttore
ANTONIO CACCAVALE Dirigente Medico
ALESSANDRO PORTA Dirigente Medico
ANGELO NEGRI Dirigente Medico
FILIPPO ROMANAZZI Dirigente Medico
LAURA SABATO Dirigente Medico
ANNA MORANO Dirigente Medico